Ecco i progetti per cui chiediamo il vostro aiuto.
L’erogazione liberale è detraibile fiscalmente secondo le norme vigenti.
MICROCREDITO PER SVILUPPARE ATTIVITA’ IN PROPRIO DI DONNE DISAGIATE
Vi proponiamo un nuovo progetto in Tamil Nadu, uno degli Stati più poveri dell’India.
Il villaggio di Anikuthichan e quelli limitrofi sono soprattutto agricoli. Questo progetto vuole aiutare le famiglie Dalit (fuori casta, intoccabili) e le donne più svantaggiate (vedove, ragazze abusate) attraverso un sostegno economico di micro credito per poter avviare delle attività che possono produrre un reddito.
In particolare aiutare ad avviare attività di sartoria, vendita di prodotti vari e di generi alimentari, attività di fotocopiatura di documenti, vendita di articoli di cancelleria e per la scuola, ma anche attività agricole e di produzione di latte (prosecuzione del progetto mucche da latte).
Si potrà così migliorare la vita di queste donne e delle loro famiglie, oggi sotto la soglia della povertà, e permettere di mandare i figli a scuola anziché al lavoro. Il nostro aiuto non sarà sotto forma di beneficenza, ma di prestito (microcredito) che dovrà essere restituito a rate nel tempo senza interessi. La somma rimborsata verrà poi utilizzata per aiutare un’altra donna ad avviare una attività, con un processo continuativo nel tempo.
Oltre a generare reddito questo aiuto permetterà alle donne di essere responsabili di una attività in proprio che loro stesse potranno gestire.
Le donne beneficiarie di questi microcrediti saranno scelte in base alla loro situazione di bisogno, tenendo conto delle loro attitudini e capacità. Si cercherà di far emergere e sviluppare i rispettivi “talenti” in modo che l’attività possa avere successo e svilupparsi. Ad esempio la donna che fosse abile in una attività di vendita potrà essere aiutata ad aprire un piccolo commercio. La donna che ha una attitudine alla manualità potrà indirizzarsi verso il cucito. Chi sa leggere e scrivere potrà iniziare un lavoro di fotocopie e piccoli lavori collegati.
In tal modo si potranno aiutare donne in attività diverse e con le capacità proprie di ciascuna.
Le attività possibili
Ecco in dettaglio le attività che abbiamo pensato di sviluppare con questo progetto di microcredito donna:
-acquisto macchina per cucito-ricamo e quanto necessario per l’avvio dell’attività di sartoria (fili, tessuti, ecc.) – microcredito di : 180 euro
-attrezzature per fotocopiare, carta, cartucce – microcredito di : 890 €
-attrezzature per vendita di generi alimentari – microcredito di : 900 €
-attrezzature per vendita di frutta-verdura – microcredito di : 300 €
-attrezzature per vendita di abbigliamento – microcredito di : 600 €
-attrezzatura per vendita di articoli di cancelleria e per la scuola – microcredito di : 420 €
-aiuto per avvio di attività in agricoltura – microcredito di : 900 €
MICROCREDITO PER ACQUISTO DI MUCCHE DA LATTE E VITELLINI PER FAMIGLIE DALIT
Con il vostro aiuto vorremmo continuare a sostenere il progetto per aiutare alcune famiglie Dalit attraverso una operazione di micro credito finalizzato all’acquisto di una mucca da latte ed un vitello. Più precisamente con circa 360 Euro verrebbe acquistata una mucca ed un vitello e consegnati ad una famiglia per iniziare così una attività di allevamento finalizzata alla produzione di latte. La famiglia con la vendita del latte sarebbe in grado dopo un anno circa di ripagare il prestito, con versamenti mensili, ed avere anche un guadagno per il lavoro svolto. Questa somma verrà poi utilizzata per dare una mucca ed un vitellino ad un’altra famiglia.
Entrambi questi progetti possono essere sostenuti anche donando piccole somme sulla piattaforma di raccolta fondi Wishraiser che vi permette di partecipare ad una estrazione settimanale di UN PREMIO
Alla pagina del progetto nella piattaforma si accede con il link: https://www.wishraiser.com/en/memberships/new-life-nuova-vita-onlus
COSTRUZIONE DI UNA SCUOLA PER BAMBINI TRIBALI IN MEMORIA DI SUOR DAMIANA
Il progetto della nuova scuola a Meghpal in Orissa è in memoria di Suor Damiana, una figura importante che ha fatto la storia delle suore Luigine in India e deceduta all’inizio del 2019 a causa di un virus durante i suoi viaggi nei villaggi indiani. Suor Damiana aveva molto a cuore questo villaggio e la possibilità di avere una scuola per i bambini tribali.
Le prime lezioni ai bambini
Nel 2018 un piccolo gruppo di suore di San Luigi Gonzaga iniziò a radunare dei bambini in questo villaggio per consentire loro di ricevere una istruzione scolastica. In assenza di locali idonei incominciarono a fare lezione nel corridoio della loro piccola casetta o all’aperto. Pian piano i bambini che volevano frequentare le lezioni sono aumenti sino ad arrivare oggi a circa 140 studenti utilizzando anche i locali della chiesa e il vecchio convento.
E’ persino sorprendente che le famiglie li mandino a scuola, sia perché i genitori sono analfabeti, sia per la lontananza dei villaggi dalla scuola e soprattutto perché i bambini sono utili nei lavori in campagna.
Il maggior problema di queste famiglie è proprio la mancanza di istruzione.
La vita di questi giovani può cambiare soltanto permettendo loro di frequentare una scuola. Non solo, ma anche la vita della famiglia può migliorare grazie ad un bambino che studia e porta le sue conoscenze in casa.
Il progetto per una nuova scuola
Visto il numero crescente di bambini e la necessità di avere altre aule è stato acquistato un terreno destinato alla costruzione di una nuova scuola.
Ad oggi sono state fatte le fondamenta e costruita la struttura del priano terra di circa 500 mq con relativi muri.
Purtroppo, soprattutto in quella zona dell’Orissa, i costi dei materiali edili sono molto alti in quanto tutto arriva da fuori e distante.
Man mano che arriveranno le donazioni si cercherà di completare alcune aule per poter iniziare le lezioni.
DOPOSCUOLA, LEZIONI DI INGLESE E UN PASTO
Vorremmo continuare a pagare lo stipendio al alcuni giovani insegnanti nei villaggi del Tamil Nadu (Diocesi di Kumbakonam) per tenere delle lezioni pomeridiane ai bambini ed aiutarli a fare i compiti. Le scuole pubbliche insegnano molto poco e quindi è importante se vengono aiutati da maestri che possono supplire a queste carenze. Inoltre in India per poter proseguire negli studi e nel lavoro è importante avere una buona conoscenza dell’inglese, che viene studiato poco e male nelle scuole pubbliche. Vorremmo pertanto pagare lo stipendio a degli insegnanti di inglese che possano aiutare gruppi di giovani ad impararlo meglio.
Tante famiglie sono analfabete o quasi e quindi non in grado di poter aiutare negli studi i propri figli ed il rischio dell’abbandono degli studi per il lavoro è sempre molto elevato, soprattutto per le bambine.
Con soli circa 50 Euro al mese si è in grado di pagare le lezioni di un insegnante per una classe di una trentina di bambini e bambine.
Se poi riusciamo ad avere per ogni bambino un Euro al giorno riusciamo a dargli un pasto serale con riso, verdura e il “sambar” (sugo con verdura) al termine del doposcuola.
CAMPI PER LA VISTA E ASSISTENZA SANITARIA
Le suore Luigine svolgono una intensa assistenza sanitaria a favore della popolazione più povera dell’Andhra Pradesh con due strutture: un dispensario a Vijayawada ed un piccolo ospedale ad Eluru.
Le attività riguardano soprattutto oculistica, ginecologia, medicina generale e chirurgia. Con la pandemia l’ospedale di Eluru ha anche accolto e curato i malati di Covid-19.
Tra le attività più importanti che vengono fatte vi sono le visite oculistiche nei villaggi (campi per la vista) .
Da anni aiutiamo questi due centri con donazioni per poter pagare i costi dei medici, i medicinali e l’acquisto di attrezzature ospedaliere.
Il progetto che vi proponiamo ormai da molti anni riguarda l’aiuto a sostenere le spese per poter effettuare delle visite oculistiche gratuite per i poveri dei villaggi del distretto ed interventi di cataratta. Senza queste visite e cure molti rischiano di perdere la vista. Chi volesse contribuire a questo progetto può farlo con una offerta libera, oppure con una donazione di 70 Euro potete sostenere un intervento di cataratta, comprensivo del costo di degenza nel dispensario.
MACCHINE PER CUCIRE E CORSI PROFESSIONALI PER RAGAZZE
Questo progetto, che portiamo avanti da tanti anni, mira a fornire una formazione professionale alle ragazze e alle giovani donne dell’Andhra Pradesh, uno degli Stati più poveri dell’India. Con questa formazione, soprattutto rivolta al ricamo ed al cucito di abiti, le giovani potranno avere un reddito con cui aiutare la propria famiglia. Le giovani hanno bisogno anche di macchine per cucire al termine della loro formazione. L’acquisto comporta una spesa minima di circa 70 euro per una macchina manuale. Chi volesse contribuire a questo progetto può farlo con una offerta libera per finanziare il corso oppure con una donazione per l’acquisto della macchina per cucire.